H.I.G. Europe è la filiale europea di H.I.G. Capital, attore di primo piano a livello mondiale nel settore degli investimenti alternativi, dedicato principalmente al mercato delle piccole e medie imprese con di 53 miliardi di Euro di capitale in gestione* e con oltre 500 professionisti dedicati agli investimenti in tutto il mondo. H.I.G. Europe è focalizzata in investimenti di private equity in Europa. H.I.G. Europe è stata recentemente insignita del prestigioso premio "Fund of the Year" dalla European Private Equity and Venture Capital Association (EVCA). Il team europeo è composto da oltre 40 professionisti nelle sedi di Londra, Amburgo, Lussemburgo, Madrid, Milano e Parigi.

H.I.G. ha una comprovata e distintiva strategia di investimento basata su:

  1. una forte e comprovata esperienza su società mid cap e su una profonda conoscenza delle peculiari criticità e opportunità che queste aziende possono presentare
  2. un team strutturato con competenze e capacità uniche, con un approccio propositivo e ad alto valore aggiunto
  3. un approccio flessibile all'investimento in grado di velocizzare ogni processo decisionale e di responsabilizzare le risorse coinvolte nei progetti

H.I.G. Private Equity

I fondi di Private Equity di H.I.G. sono dedicati ad operazioni di leveraged buyout e di ricapitalizzazione (inclusi corporate carve-out e take-private), tipicamente in partnership con il management esistente, di società di medie dimensioni che possono beneficiare dell’apporto professionale e dell’esperienza del team di H.I.G. Dalla sua fondazione nel 1993, H.I.G. ha investito e gestito più di 300 società in tutto il mondo, con un fatturato aggregato di oltre 30 miliardi di dollari. H.I.G. ha uffici negli USA, in Europa e in America Latina.

Per maggiori informazioni, visitate il sito http://www.higeurope.com/higprivateequity/.

H.I.G. WhiteHorse

H.I.G. WhiteHorse eroga finanziamenti a primarie società di media dimensione in Europa e negli Stati Uniti. WhiteHorse ha un ampio mandato d’investimento e fornisce debito senior, second lien, subordinato, uni-tranche e mezzanino per operazioni di rifinanziamento, sviluppo, acquisizioni e ricapitalizzazioni. Tipicamente le linee di credito vengono erogate ad aziende con un fatturato di almeno 30 milioni di Euro e variano da 10 a 80 milioni di Euro.

Per maggiori informazioni, visitate il sito http://www.higeurope.com/higwhitehorse/.

Bayside Capital

Bayside offre un rapido accesso al capitale sia sotto forma di equity che di debito, in stretta collaborazione con gli stakeholder coinvolti, generalmente in situazioni delicate o che richiedono soluzioni creative. Con la capacità di investire in tutti gli strumenti di finanziamento, Bayside è in grado di sviluppare soluzioni innovative e di finalizzare operazioni in tempi rapidi. La dimensione tipica dell’investimento varia da 10 a 80 milioni di Euro.

Per maggiori informazioni, visitate il sito http://www.higeurope.com/bayside/.

H.I.G. Infrastructure

H.I.G. Infrastructure è specializzato in investimenti value-add e core plus nel settore delle infrastrutture. Il fondo si rivolge ad opportunità che si collocano nel mid-market, segmento in cui può sfruttare le competenze operative dell’organizzazione internazionale di H.I.G. per guidare la creazione di valore. Pur focalizzandosi su settori infrastrutturali classici come TMT, energia e trasporti, che forniscono servizi essenziali e sono protetti da barriere all’ingresso, H.I.G. Infrastructure ha un ampio mandato di investimento, avente come oggetto business con caratteristiche infrastrutturali dove una gestione attiva, l’applicazione di best practices e il riposizionamento strategico possono incrementarne significativamente la redditività esistente. H.I.G. Infrastructure è attivo in America e in Europa, con team basati a Londra e New York. Per ulteriori informazioni, visita www.higinfrastructure.com.